INIZIATIVE IN CORSO

CHI DESIDERA ESSERE INSERITO NELLA NOSTRA MAILING LIST PUO' INVIARE IL PROPRIO INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA A Alessandro
  • IL PARCO REGIONALE URBANO DEL PINETO. Questa è per noi una prima volta, il parco sembra molto bello e tutto da scoprire. Appuntamento alle ore 10 alla stazione Balduina della ferrovia urbana FM3. PORTATE AMICI. Ci piace sapere chi verrà (Eliana e Alessandro).



  • Data da destinarsi andiamo alla Tolfaccia (nei pressi di S. Marinella - Monti della Tolfa)).
    Appuntamento ore 9,00 al capolinea del tram 8 a Monteverde.

    Si parte in automobile, poi escursione a piedi 3-4 ore.
    Se non ci sarà un numero di auto sufficienti per tutti, ripiegheremo su villa Pamphili.
    In caso di maltempo leggete la posta elettronica prima di uscire di casa.

    Ci piace sapere chi verrà (Alessandro)
  • Pubblico questi stralci di conversazione perché li ritengo di interesse generale (Alessandro).
    Annamaria. Come dicevo a Eliana a piazza San Giovanni durante la manifestazione poco prima che scoppiasse il finimondo, per far vivere il Viandante bisogna averne almeno un pò di voglia e qualche volta provare a rinunciare ad un impegno, se si tiene a far qualcosa insieme, altrimenti si parte con il solito tormentone dei giorni liberi. Le modalità di comunicazione mi interessano meno, visto che per ora non c'è granché da comunicarsi.
    Alessandro. Rispondo ad Annamaria sulla seguente frase: "le modalità di comunicazione mi interessano meno, visto che per ora non c'è gran che da comunicarsi". Mi sembra che Annamaria abbia toccato il cuore del problema. Non sono il solo a pensare che quello a cui allude Annamaria (ovvero la sensazione di non avere molto da comunicarsi) sia un problema sociale, non solo del Viandante. E penso al Viandante come a un luogo dove possiamo tentare di affrontarlo. Quindi, non solo comunicazioni di servizio (come le ha recentemente chiamate Annamaria Placidi), ma anche e soprattutto argomenti di conversazione. Facendo in questo modo avremmo più voglia di Viandante.
  • Pubblico queste due lettere, scambiate tra Eliana e me, perchè le ritengo di interesse per tutti noi (Alessandro).
    Caro Alessandro
    Ho cercato Stella d'Italia (cliccare per vedere, n.d.r.), mi pare assolutamente entusiasmante. Lanciamo con decisione la partecipazione come Viandante, dovremmo capire quando e quale pezzo, così possiamo programmare i nostri impegni per tempo.
    A presto, Eli
    Cara Eliana
    Sono finalmente a casa davanti al mio computer. Ho appena ri-visitato il sito di Cammina cammina, dove leggo che Stella d'Italia è prevista per la primavera prossima. Mi sembra prematuro proporre oggi una partecipazione del Viandante. Che peraltro non ha partecipato al Cammina cammina neanche quando è passato per Roma.
    La Stella d'Italia dovrebbe essere una stella di cinque percorsi che convergono a L'Aquila. Immagino che uno dei rami partirà proprio da Roma, che dista 140 km. Una settimana di viaggio che attraversa l'Appennino in un ambiente di grande qualità paesaggistica. Si può fare, ma siamo solo in 30, la metà dei quali non ha nemmeno risposto al mio invito di adesione al Google Group, per non parlare del blog, che è ignorato dalla maggioranza dei nostri compagni.
    Naturalmente il clima può cambiare, specialmente quello politico e noi possiamo aumentare di numero. Direi che per partecipare alla Stella il primo obiettivo è di aumentare sia come numero sia come intensità di motivazione. Ci proponiamo una mailing list di almeno 50 persone ben motivate?
    Dovremmo avviare oggi una riflessione collettiva, scrivendo anche sul blog una sorta di "manifesto", da cui far scaturire la partecipazione collettiva alla Stella. Abbiamo tempo, l'obiettivo mi sembra attuabile. Anzi, potrebbe essere salutare per corroborare il Viandante stesso. In questo momento il clima politico generale mi sembra propizio.
    Ciao, Alessandro
  • Cari compagni camminatori,
    comincio ad avere nostalgia di voi e delle belle camminate che abbiamo fatto insieme. La macchina del viandante forse si è un pò arruginita durante la pausa estiva e vorrei farla muovere di nuovo. Per ora vi auguro una buona ripresa autunnale. Magari qualcuno di noi vorrebbe proporre un'escursione e non ha avuto ancora il coraggio di farlo. Io sono molto impegnato con il lavoro e la famiglia e per ora non so proporre altro che il già sperimentato Viandante di Villa Pamphili, peraltro molto bello specie se si avvicina l'autunno. Sto lavorando a una nuova lista di invio, che dovrebbe funzionare meglio di quella attuale, troppo rudimentale. Per ora vi saluto, sperando di aver rotto il ghiaccio.
    Ciao a tutti, Alessandro

    P.S. E la risposta c'è stata, eccome! Ecco le prime proposte. (Alessandro)
  • ISABELLA - CIRCEO
    condivido la voglia di ripartire, che ne dite di scalare la rocca del Circeo con bagnetto finale e mangiatina di pesce in cooperativa di pescatori a buon prezzo?
    Tutto il giorno, appuntamento da perfezionare in base alle adesioni , ci si va in due ore con la corriera dall’Eur, con l’auto facendo le macchine piene di viandanti! (100 km.) o con il treno (solo sino a Priverno e poi in corriera); ditemi cosa ne pensate aperto a tutti. 3 ore di salita e due di discesa.
  • MARINA - SENTIERO DI CORRADINO
    Qualche giorno fa ho incontrato Maria Luisa e abbiamo parlato del sentiero Corradino nella zona di Tagliacozzo. Potremmo farci un pensierino.
  • ANNAMARIA - BASILICATA COAST TO COAST
    Dal 29 settembre penso di andare a fare Basilicata coast to coast con Le vie dei canti vedi sito. Qualcuno è interessato?

  • ALESSANDRO - DOMENICA SUL MONTE SIRENTE. Splendida escursione in Abruzzo, in data ancora da definire. Ambiente naturale di eccezionale bellezza in prossimità di Rocca di Mezzo (AQ) a 130 km da Roma. Dislivello in salita di 950 metri. L'escursione sarà affiancata, lo stesso giorno, da un campo base e da una passeggiata in pianura destinata a bimbi e adulti non allenati affinché possano condividere la gita con chi invece raggiungerà la cima del Sirente. Per definire assieme la data e le modalità, contattare Alessandro.

  • SU QUESTO BLOG troverete le prossime iniziative, i commenti, le proposte. www.viandantemedievale.com

LE FOTO DEL PELLECCHIA

Commenti

  1. Hey there! I know this is kinda off topic but I was wondering if you knew where I could locate a captcha plugin for my comment form? I'm using the same blog platform as yours and I'm having difficulty finding one? Thanks a lot! capital one credit card login

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I am sorry. I don't even know what is a captcha plugin! Greetings, Alessandro

      Elimina

Posta un commento